Bevande energetiche collegate a disturbi del sonno: uno studio afferma che il consumo anche una volta al mese aumenta il rischio

Bevande energetiche collegate a disturbi del sonno: uno studio afferma che il consumo anche una volta al mese aumenta il rischioBevande energetiche collegate a disturbi del sonno: uno studio afferma che il consumo anche una volta al mese aumenta il rischio" titolo="Bevande energetiche collegate a disturbi del sonno: uno studio afferma che il consumo anche una volta al mese aumenta il rischio" decodifica="async" />

Un recente studio su larga scala ha trovato un legame tra il consumo di bevande energetiche e i disturbi del sonno. La ricerca ha rivelato che anche un'assunzione occasionale, come una volta al mese, potrebbe influire sulla qualità del sonno.

Commercializzate come bevande che possono aiutare ad aumentare l’energia mentale e fisica, le bevande energetiche sono particolarmente popolari tra gli studenti universitari e i giovani. Contengono un contenuto medio di caffeina di 150 milligrammi per litro insieme a quantità variabili di zucchero, vitamine, minerali e aminoacidi.

Studi precedenti hanno dimostrato che le bevande energetiche potrebbero ridurre la qualità del sonno. Tuttavia, la ricerca è stata limitata su come queste bevande influenzano vari aspetti del sonno e sulle differenze specifiche per sesso in questi effetti.

In un recente norvegese studio pubblicato sulla rivista BMJ Open, i ricercatori hanno valutato l'impatto delle bevande energetiche su diversi aspetti del sonno. Hanno scoperto che un consumo più elevato era associato a un aumento del rischio di problemi del sonno, con le associazioni più forti con la breve durata del sonno.

Il team ha valutato 53.266 partecipanti di età compresa tra 18 e 35 anni che facevano parte dello Student's Health and Well-being Study (studio SHOT22), un sondaggio nazionale su larga scala condotto su studenti universitari e universitari in Norvegia.

Ai partecipanti è stato chiesto di rispondere a un sondaggio che misurava la frequenza del consumo di bevande energetiche. Le opzioni includevano giornaliero, settimanale (una volta, due o tre volte, da quattro a sei volte), mensile (da una a tre volte) e raramente/mai.

I modelli di sonno dei partecipanti sono stati studiati anche attraverso sondaggi che chiedevano informazioni sull'ora in cui andavano a letto, sull'ora in cui si svegliavano, sulla durata dell'addormentamento e sul livello di veglia dopo essersi addormentati.

I ricercatori hanno poi calcolato l’efficienza del sonno confrontando il totale delle ore notturne di sonno con il tempo trascorso a letto. Si considerava che le persone soffrissero di insonnia quando riferivano di avere difficoltà ad addormentarsi, a mantenere il sonno e a svegliarsi presto almeno tre notti alla settimana. Inoltre, per soddisfare i criteri per l’insonnia, i partecipanti dovevano sperimentare anche sonnolenza e stanchezza diurna per almeno tre giorni alla settimana per almeno tre mesi.

Lo studio ha osservato una chiara differenza tra i sessi nei modelli di consumo di bevande energetiche. Circa 50% di donne hanno riferito di non aver mai o raramente consumato bevande energetiche rispetto a 40% di uomini. Tra coloro che hanno consumato bevande energetiche, 5,5% delle donne le hanno bevute da quattro a sei volte a settimana, mentre la cifra era di 8% negli uomini. Il consumo giornaliero è stato segnalato da 3% di donne e 5% di uomini.

“Sia gli uomini che le donne che hanno segnalato un consumo giornaliero hanno dormito circa mezz’ora in meno rispetto a quelli che hanno riferito un consumo solo occasionale o assente. Associazioni simili sono state osservate anche per il risveglio dopo essersi addormentati e per il tempo impiegato per addormentarsi. E l’aumento del consumo è stato associato a un corrispondente aumento sia del tempo di veglia notturna che del tempo impiegato per addormentarsi, il che significa una minore efficienza del sonno. comunicato stampa disse.

"L'insonnia era anche più comune sia tra le donne che tra gli uomini che riferivano un consumo quotidiano rispetto a coloro che riferivano un consumo occasionale o assente: 51% vs 33% (donne) e 37% vs 22% (uomini)."

Gli uomini che hanno riferito di assumere bevande energetiche al giorno avevano più del doppio delle probabilità di dormire meno di sei ore a notte rispetto a quelli che non ne hanno riferito o ne hanno assunto solo un consumo occasionale. Nel frattempo, le donne che assumevano l’assunzione giornaliera avevano 87% maggiori probabilità di farlo. Lo studio ha rilevato che le persone che assumono bevande energetiche solo da una a tre volte al mese corrono ancora un rischio maggiore di problemi di sonno.

Poiché lo studio è osservazionale, non è possibile trarre conclusioni definitive sulla causalità sulla base dei risultati. I ricercatori riconoscono la possibilità di una causalità inversa, suggerendo che il consumo di bevande energetiche potrebbe essere una conseguenza del sonno scarso.

Lo studio non ha preso in considerazione dettagli come i tempi e le quantità esatte del consumo di bevande energetiche. Entrambi i modelli di consumo e di sonno sono stati misurati sulla base di sondaggi auto-riportati.

Tuttavia, i ricercatori concludono che “esiste una solida associazione tra la frequenza del consumo di [bevande energetiche] e i diversi parametri del sonno”.

“Identificare i fattori di rischio modificabili per i problemi del sonno tra gli studenti universitari è fondamentale e i nostri risultati suggeriscono che la frequenza del… consumo potrebbe essere un possibile obiettivo per gli interventi”, hanno aggiunto.

Un recente studio che hanno valutato gli effetti sulla salute delle bevande energetiche hanno identificato una serie di problemi, tra cui disturbi del sonno, depressione, suicidio, disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) e ansia tra bambini e giovani.

Fonte quotidiana medica